Sapevate che attraverso la raccolta di tappi in plastica Amico dell’Ambiente è stato possibile finanziare importanti opere per le popolazioni martoriate dell’Uganda? Merito di Africa Mission, un’associazione che dal 1972 opera per cambiare concretamente le condizioni di vita delle popolazioni più in difficoltà.
Sensibilizzazione nelle scuole, percorsi di sviluppo sociale e progetti di supporto all’economia locale: sono questi i capisaldi attraverso i quali si delinea l’azione di Africa Mission, dal 2009 entrata a far parte del progetto Amico dell’Ambiente per reperire i fondi necessari a contrastare l’emergenza idrica nel Paese africano. La raccolta dei tappi, che viene alimentata dal passaparola nelle parrocchie, nelle scuole visitate da Africa Mission e dall’attività di volantinaggio, ha permesso di trasformare la plastica in contributi economici necessari alla costruzione di due pozzi d’acqua e all’incisione di una targa intitolata a Papa Francesco in occasione dell’inaugurazione del millesimo pozzo.
L’impegno dei sostenitori è stato premiato da Amico dell’Ambiente con il primato per il quantitativo di materiale plastico consegnato, con destinazione al sociale, per il quale Africa Mission ha ricevuto un corrispettivo di circa 0,20 €/kg.
Ma non finisce qui: Africa Mission ha in cantiere un nuovo progetto che riguarda la creazione di un centro di accoglienza per i giovani ragazzi che si trovano a Moroto in Karamoja (Uganda). E noi non possiamo fare altro che sostenere questo loro impegno nel cambiare il mondo. Bravi!