Amico dell’Ambiente è amico delle scuole. Il progetto infatti si rivolge anche a Istituti Scolastici di ogni grado, a insegnanti e a studenti con una serie di attività che coinvolgono tutti nell’esperienza del riciclo della plastica.
Sono in particolare due le iniziative riservate a chi ha voglia di imparare:
- Visite guidate
- Laboratori scolastici
Con le visite guidate (http://www.amicodellambiente.it/a-chi-si-rivolge/visite-guidate.html), gli insegnanti e i responsabili di Istituto possono richiedere un tour presso le aziende Imball Nord 1 e Imball Nord 2, dove i ragazzi potranno vedere con i loro occhi il processo di riciclo dei materiali e l’intero iter produttivo. Sarà l’occasione per capire da vicino l’importanza del recupero e di un corretto riciclo della plastica, e avranno la possibilità di incontrare gli ideatori del progetto Amico dell’Ambiente.
Con i Laboratori Scolastici (http://www.amicodellambiente.it/a-chi-si-rivolge/laboratori-scolastici.html) si organizzano incontri della durata di 90 minuti nelle scuole, volti a sensibilizzare ed educare i ragazzi sui temi del riciclo e del riutilizzo. Verranno forniti materiali informativi e ludici, e si svolgeranno esperimenti educativi che insegnano, ad esempio, come dividere i materiali negli appositi contenitori o come si ottiene la plastica. Alla fine dell’esperienza, gli studenti verranno nominati “Ambasciatori dell’Eco”, cioè portavoce di quelle importanti azioni che servono per rispettare la natura e l'ambiente.
Sei un insegnante o un dirigente di un Istituto Scolastico? Organizza la tua attività con Amico dell’Ambiente! Chiedi info su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 049/9800857