Il Ministero dell'Ambiente e il Ministero dell'Istruzione stanno lavorando a un progetto condiviso che prevede l'introduzione dell'educazione ambientale come materia nelle scuole.
Questo nuovo insegnamento accompagnerà gli studenti dalla scuola dell'infanzia, fino alla maturità, in un percorso che approfondisce i temi legati al rispetto dell'ambiente e alla sua difesa. Uno di questi sarà la gestione dei rifiuti: un argomento caro a tutti i sostenitori del progetto Amico dell'Ambiente. Sono già tante, infatti, le scuole del territorio che hanno colto l'opportunità di vedere dal vivo, attraverso visite guidate, tutto il processo di raccolta e di lavorazione dei tappi di plastica. È un'esperienza coinvolgente, che permette a bambini e adolescenti di scoprire concretamente che cosa significa raccolta, riciclo, riuso. Tutti termini che saranno parte del vocabolario di valori delle nuove generazioni.
(fonte: www.minambiente.it)