L’EPS (polistirene sinterizzato espanso) è il materiale che viene utilizzato per produrre cassette impiegate comunemente per il confezionamento, il trasporto e l’esposizione del pesce fresco...
L’India è il Paese con il reticolo stradale più esteso del mondo e anche uno dei più pericolosi: ogni anno si contano 15 mila incidenti mortali causati dalle cattive condizioni del manto stradale...
Nel 2041 è prevista l’inaugurazione di quello che sarà il grattacielo più alto mai costruito utilizzando prevalentemente legno: settanta piani su 350 metri di altezza...
Il Laos è uno dei Paesi più poveri del pianeta: si vive con poco più di un dollaro al giorno e i terreni non sono coltivabili a causa delle bombe inesplose...
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bolzano, durante una pausa caffè, si è chiesto se fosse possibile recuperare il caffè contenuto nelle cialde e dargli una nuova vita...
In cosa possiamo trasformare tante bottiglie di plastica? In vasi, annaffiatoi e tanto altro...
Una piccola azienda piemontese, che produce capi di abbigliamento, ha avviato un progetto di raccolta fondi chiamato Q-Bottles con l’obiettivo...
Riciclare invece di gettare.
Avreste mai pensato che con la plastica si possono realizzare anche degli enormi edifici?
Lo scorso 25 aprile, Amico dell’Ambiente ha ricevuto il premio Festa di San Marco dal comune di Venezia per l’impegno e la dedizione che, in dieci anni dalla sua nascita, ha messo nella raccolta e riciclo dei tappi di plastica per sostenere i progetti di scuole e associazioni.